twitter
facebook
instagram
linkedin
d3f24265b7c6a3dcdc23559ca6e7c01caf64c01f
d3f24265b7c6a3dcdc23559ca6e7c01caf64c01f

Questo sito non riceve finanziamenti esterni, non accetta pubblicità e non riceve finanziamenti dalla pubblicità

© 2009 Copyright Dr. Massimo Soresina - Tutti i diritti riservati
P.I. 06430710969


twitter
facebook
instagram
linkedin
d3f24265b7c6a3dcdc23559ca6e7c01caf64c01f

twitter
facebook
instagram
linkedin

REGGISENO POST OPERATORIO

8d6dfdb9c58032449f1fbb9a9754fde59c958f14

CARATTERISTICHE:

Comodo

 Traspirante 

Contenitivo

Chiusura anteriore

Privo di Ferretti, Coppe pre formate e Pizzi

Il reggiseno deve essere indossato ALMENO per un mese (giorno e notte) dall’intervento chirurgico poiché aiuta a mantenere la protesi/espansore nella giusta posizione, protegge i tessuti e riduce il dolore.

Prediligere modelli di cotone, morbidi ma che allo stesso tempo forniscano sostegno e soprattutto della taglia corretta.

La cute dopo l’intervento risulta delicata; un reggiseno inadeguato può creare irritazione alla cicatrice e diventare intollerabile. Per questi motivi evitare fibre sintetiche e pizzi.

Il reggiseno deve garantire una compressione adeguata, perciò è necessario verificare sia la circonferenza, sia la profondità della coppa prima dell’acquisto; adattandole alle proprie esigenze.

Preferibile la chiusura anteriore per una maggiore praticità e facilità di ispezione; in questo modo sarà anche possibile ridurre la mobilità delle braccia, che per qualche tempo risulteranno doloranti e rigide.

Evitare l’utilizzo di ferretti e coppe pre formate che possono lasciare impronte sulla cute in fase di cicatrizzazione.
Utile acquistare due reggiseni, in modo di poter lavare quello sporco indossando subito quello pulito.

d3f24265b7c6a3dcdc23559ca6e7c01caf64c01f

Questo sito non riceve finanziamenti esterni, non accetta pubblicità e non riceve finanziamenti dalla pubblicità

© 2009 Copyright Dr. Massimo Soresina - Tutti i diritti riservati
P.I. 06430710969


twitter
facebook
instagram
linkedin