Questo sito non riceve finanziamenti esterni, non accetta pubblicità e non riceve finanziamenti dalla pubblicità
© 2009 Copyright Dr. Massimo Soresina - Tutti i diritti riservati
P.I. 06430710969
- Ridurre un eccesso di cute e di grasso derivante dalla perdita importante di peso o connesso con l'età
Si possono eseguire due tecniche:
- Una con una cicatrice situata in ascella
- L’altra con una cicatrice longitudinale che corre lungo il braccio
CONSIGLI GENERALI
- È imperativo smettere di fumare o almeno ridurre il consumo di tabacco al di sotto delle 5 sigarette al giorno, un mese prima e un mese dopo l'intervento per evitare il rischio di sofferenza della pelle (necrosi cutanea per cattiva vascolarizzazione della stessa a causa del fumo) e di ritardi nella cicatrizzazione
- Sospendere l’assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico (es. Alka Seltzer, Ascriptin, Aspirina, Bufferin, Cemerit, Vivin C, ecc), ibuprofene o altri farmaci anti-infiammatori nei 10 giorni precedenti l'intervento
IGIENE PERSONALE
- Non assumere cibi né bevande, a partire dalla mezzanotte
- Informarmi di qualsiasi eventuale trattamento farmacologico che vi siete dimenticati di dirmi durante la visita o che avete iniziato nel periodo tra l’ultima visita ed il giorno dell’intervento (soprattutto cortisonici, contraccettivi, antipertensivi, cardioattivi, anticoagulanti, ipoglicemizzanti, antibiotici, tranquillanti, sonniferi, eccitanti, ecc)
- Se siete in sovrappeso, perdere peso prima di un intervento contribuirà a diminuire le complicanze post operatorie
- Riferitemi qualsiasi episodio infettivo che avete subito nelle ultime settimane (es. tonsilliti, bronchiti, infezioni intestinali, influenza…)
PIANIFICAZIONE DOMICILIARE
COMFORT
- Acquistare una guaina elastica come quella indicatovi durante la visita medica (vedere anche la sezione prodotti consigliati)
- In caso di paziente con rischio aumentato di tromboembolia, vi dirò durante la visita di acquistare calze a compressione graduata per prevenire il rischio di trombosi
- Per la degenza in ospedale portare un pigiama comodo
FACOLTATIVO MA CONSIGLIABILE ASSUMERE ALCUNI RIMEDI OMEOPATICI
- I farmaci omeopatici sono ottimi alleati della medicina echirurgia tradizionale.
- Prima e dopo un intervento chirurgicosi possono assumere più rimedi omeopatici, ognuno con la sua specifica indicazione
- Per vedere i miei protocolliomeopatici pre e postoperatori, vi rimando al capitolo "Omeopatia e Chirurgia"
DOCUMENTI DA PORTARE CON SE’ IL GIORNO DELL’INTERVENTO
Ricordarsi di portare con sé il giorno dell’intervento:
DURATA
- 1 ora
ANESTESIA
- Locale con sedazione o generale
RICOVERO IN OSPEDALE
- DH o 1 notte
DRENAGGI
- SI, due (uno per braccio)
INTERVENTO PASSATO DAL SSN
- SI solo in rari casi (pazienti ex obesi che hanno perso molto peso a seguito di dieta, o se sottoposti in precedenza ad interventi chirurgici quali bendaggio gastrico, diversione biliopancreatica… che hanno situazioni cliniche davvero importanti con forti limitazioni funzionali)
DOLORE
- Da lieve a moderato e ben controllato con i comuni antidolorifici
SEGNI E SINTOMI TRANSITORI
- Ecchimosi (lividi) più o meno importanti
- Gonfiore (edema)
- Intorpidimento della parte operata
RISCHI
- Infezioni localizzate o generalizzate
- Emorragia
- Necrosi della pelle o del grasso
- Guarigione ritardata delle ferite
- Asimmetria
- Necessità di un nuovo intervento chirurgico di “ritocco”
RECUPERO
- Non bagnare le ferite per 10 giorni
- Ritorno al lavoro: da 3 a 10 giorni
- Ritorno allo sport: da 3 a 4 settimane
- Tutti i tempi di recupero così come i tempi di guarigione che vi riporto, si intendono come tempi medi e sempre salvo complicazioni
- Ogni essere umano è differente così come sono differenti i tempi di reazione e di guarigione di ciascuno di noi: esiste una grande variabilità individuale
E 'NORMALE
- Un gonfiore (edema) e un dolore nelle aree trattate
- Comparsa di ecchimosi (lividi)
- Dolore quando si cambia posizione o durante viaggi in auto nei primi 3 giorni
- Sanguinamento nei punti di entrata della cannula da liposuzione (ovviamente se c’è associata la liposuzione)
- Sentirsi stanchi è normale
- Il risultato definitivo non compare fino alla fine del 1 mese e tende a migliorare ulteriormente fino al 5° mese!
- Spesso il vostro peso corporeo rimane lo stesso
CURA E PRECAUZIONI
- Seguire attentamente quanto riportato nella lettera di dimissione
- Appena tornati nella vostra camera, per impedire l’insorgenza di flebiti, attivate la circolazione delle gambe muovendole ogni tanto e appena possibile fate qualche passo con l'aiuto di una persona (infermiera o famigliare)
- Le calze compressive (se prescritte) devono essere indossate in sala operatoria, e, a casa per 7 giorni
- La doccia è ammessa alla rimozione dei punti (circa in decima giornata dalla dimissione)
- La guaina che vi è stata prescritta va portata da subito dopo l’intervento e limiterà l’edema e il sanguinamento (in genere la indosserete in sala operatoria)
- Per evitare un eccesso di impegni dopo l’intervento, pianificate prima la gestione delle vostre attività domestiche (casa,pasti, bambini..) e non
- Se la chirurgia ambulatoriale è eseguita in anestesia generale (e si è quindi dimessi la sera stessa dell’intervento) si preveda di non rimanere soli fino al giorno dopo l'intervento chirurgico
- Evitare anche di guidare lo stesso giorno, lavorare con macchinari pericolosi o prendere decisioni importanti
- Non eseguire lunghi viaggi in macchina e superlavoro la prima settimana
- Si può tornare al lavoro dopo 3-10 giorni
- Evitare lo sport per 3-4 settimane
COMFORT
- Assumete gli antidolorifici che siete abituati ad assumete senza aspettare che compaia il dolore
- Rimossi i punti, massaggiare bene le cicatrici (vedere anche la sezione prodotti consigliati)
- Proteggere le cicatrici dai raggi UV per almeno 6 mesi (vedere la sezione prodotti consigliati)
- Nella sezione prodotti consigliati troverete consigli su come eseguire il trucco o camouflage delle cicatrici chirurgiche
EMERGENZE
- Contattarmi immediatamente se:
I disegni qui riportati mostrano, in modo molto semplificato e puramente informativo, i vari passaggi dell'intervento chirurgico.
Le figure sono numerate secondo i tempi dell’intervento.
Durante la visita medica analizzeremo/abbiamo analizzato in modo approfondito l'intervento chirurgico nelle sue fasi pre, intra e post operatorie.
Per qualunque dubbio oinformazione, non esitate a contattarmi via mail all'indirizzo info@massimosoresina.it
Questo sito non riceve finanziamenti esterni, non accetta pubblicità e non riceve finanziamenti dalla pubblicità
© 2009 Copyright Dr. Massimo Soresina - Tutti i diritti riservati
P.I. 06430710969